The Voyager

IL LIBERO MERCATO DELLE ACQUISIZIONI E FUSIONI AZIENDALI. LO VOGLIAMO FARE UNO STUDIO EMPIRICO SUI RISULTATI DEGLI ULTIMI TRENT'ANNI PRIMA DIRE CHE IL COMUNISMO È DI RITORNO?

La patria dei capitalisti capitolanti seduti al vero tavolo che conta?

Hanno davvero voce in capitolo sulla crescita e l'innovazione tecnologica, e l'impatto socio economico sulla società Americana?

Delle IPO AGGRESSIVE O AMICHEVOLI fatte da ciascuno degli membri sedutti al tavolo presidenziale, sulle aziende emergenti e competitor, quante delle operazioni di ACQUISIZIONI E FUSIONI ha rispettato il principio di MERCATO EFFICIENTE E CONCORRENZA?

Quali operazioni di acquisizione e fusione( effettuate da ciascuno dei membri seduti a quel tavolo) ha prodotto un risultato positivo?

Creazione o distruzione di valore economico e patrimoniale in termini assoluti e nazionali?

Infatti, quel tavolo di una ventina di CEO, OWNERS O STAKEHOLDERS DI MAGGIORNAZA del settore tec americano ve la rappresentazione di una questione mai voluta affrontare dallo stato americano e dalla politica americana per il conflitto di interesse delle parti in gioco.

A intuito, mi verrebbe da suggerire uno studio economico empirico previsionale e predittivo su di uno scenario tren'tennale statalista ed interventista Americano con divieto di IPO Agressive o Amichevoli, delle grandi aziende e loro CEO, su tutte le loro operazioni di aquisizione e fussione effettuate da ciascuno di loro negli ultimi 30 anni.

Ed un dialogo socratico ci direbbe che cosa?

Che tavolo sarebbe oggi giorno se?

Più ricco in termini assoluti o più povero in termini assoluti?

Più vivace e dinamico in termini innovativi o più statico e stagnante?

Più competitivo ed efficiente o più inneficente e cartellistico?

Più occupationale e creativo o più distruttivo e disocupazionale?

E se posta la stessa domanda agli owners, con obbligo di onesta intellettuale, da Bill Gates di Microsoft, a Zuckerberg di Meta, a Altmann di ChatGPT, a Murati di Thinking Machine Lab, quale sarebbe la loro risposta?

LE IPO ACQUISITIONS E FUSIONS AGGRESSIVE O AMICHEVOLI DEL SETTORE TEC AMERICANO IN TERMINI ASSOLUTI DISTRUGGONO VALORE? DISTRUGGONO EFFICIENZA? DISTRUGGONO CONCORRENZA? DISTRUGGONO PATRIMONIALITÀ IN TERMINI DI PROPRIETA IMMOBILIARI E MOBILIARI? DISTRUGGONO OCCUPAZIONE? DISTRUGGONO GETTITO FISCALE? DISTRUGGONO WELFARE STATE?

RIULTATO FINALE DELLA DINAMICA CAPITALISTA DELLE ACQUISIZIONI E FUSIONI DI TALE MERCATO LIBERO È?

DIGITALIZZAZIONE, AUTOMAZIONE, E SUCESSIVA ARTIFICIAL INTELLIGENCE?

LICENZIAMENTO DI TUTTI I DIPENDENTI E DI TUTTI GLI CEO?

UNA UNICA AZIENDA CORPORAZIONE PROPRIETARIA DI TUTTO?

L'OBBIETTIVO FINALE DEL CAPITALISSMO AMERICANO IL CORPORATIVISMO, E UN ATTIMO DOPO A UNIQUE CORPORATIN?

UN UNICA AZIENDA STATO PROPRIETARIA DI TUTTO E TUTTI COMPRESO LO STATO, PAESE E NAZIONE?

QUESTO VOLETE VEDERE TRA UN DECENNIO?

DOV'È LA DIFFERENZA DA QUALSIASI REGIME TOTALITARIO GIÀ VISTO IN PASSATO?

NON SONO LA MEDESIMA COSA?

NO?

LE DIMENSIONI AZIENDALI IN TERMINI DI MASSIMA CAPITALIZZAZIONE DEVONO AVERE UN LIMITE, E SCINDERE DA UNA IN DUE O PIÙ AZIENDE DISTINTE OGNI QUALVOLTA IL LIMITE SI SUPERA?

QUESTO CREA VALORE ASSOLUTO IN TERMINI NAZIONALI E VALORE RELATIVO IN TERMINI DI EFFICIENZA DI MERCATO, CONCORRENZA, OCCUPAZIONE, GETTITO FISCALE, WELFAR STATE PER LO STATO E I CITTADINI?

La politica statalista interventista e regolatrice non può essere in nessun caso essere associate a politiche dictatoriali di regimi totalitari?

L'ESSERE UMANO SEMPRE AL CENTRO DELLA SOCIETÀ?

L'UMANESIMO SEMPRE PRIMA DELLA MACCHINA?

OPPURE LA MACCHINA PRIMA DELL'ESSERE UMANO?

E ALLORA L'ARTIFICIAL INTELIGENCE MODEL USATO CONTRO L'ESSERE UMANO?

SCENARIO REMOTO E IMPROBABILE?

NON PUÒ VERIFICARSI?

LA FILOSOFIA PREVALE SULLA TECCNICA?

Ovviamente, all'interno di una logica prottettiva occidentale, con tutte le rassicurazione e garanzie del caso, sui diritti costituzionali acquisition sia in termini di persone giuridiche(azienda) sia in termini di persona fisica(cittadini).

I diritti acquisiti rimangono tali e la legge non può mai essere retroattiva costituzionalmente.

Quale idee esposte qui sopra, ritengo che la visione economico finanziaria, la corporate governance, la tassazione, i servizi sociali e il welfar state, si ben diversa dall'attuale politica espressa in America attualmente.

È più probabile che un post del genere "faccia breccia" in ognuno di voi CEO, ma più di tanto non cambia il vostro Smith Avid Daily Brain Mouver.

Anche se, l'idea dell'azienda unica corporatrice, vi accendera le lampadine di allarme sul fatto che, presto o tardi voi CEO sarete estromessi.

Precisamente da quell'obbiettivo dell'unica azieda corporation capitalista della finale acquisizione e fusione di tutti voi, che vi ostinate a non vedere.

E questo sarà anche il momento in cui, gli interessi del CEO, gli interessi dell'azienda, dei dipendenti si rialineranno sulla medesima direzzione.

E nello stesso momento i CEO converranno sul fatto che è bene esere visiti e inquadrati come normali cittadini, comprensivi di tutti gli indispensabili diritti costituzionali, che amano il proprio lavoro e quello che fanno, che aamano i dipendenti e cittadini comprendenti di tutti i loro diritti costituzionali inclusi quelli da lavoratori. Perchè ognivolta che i CEO penseranno che lo stipendio di un loro impiegato è un costo per l'azienda, loro si recorder ricorderanno anche che lo stipendio del CEO è il più costoso dell'azienda ai tempi nostri .... digitalizzazione... automzione... artificial inteligence ....Replacement.

Fa piacere vedervi tutti assieme riuniti su uno stesso tavolo, e per quanto riguarda l'influenxa che possa avere un blogger come me sull'amministrazione americana, con un post come questo, direi che siete "fuori strada".

Se elevazione dell'essere umano sarà concessa, lo sarà solo esclusivamente paralellamente ai fondamentali dell'essere umano.

Nella penombra di quel tavolo invece, a vigilare da ravvicinata distanca, ci sono presenti quelli che contano veramente.

Se non piace il mio post, liberi di non considerare quanto sopra scritto.

Saluti.

Thoughts? Leave a comment