Alla cortese attenzione del parlamento Francese.
È dai tempi di Napoleone che non si vedeva una suddivisione e litigiosità della politica Francese che rapresenta pursempre il sentimento della base della cittadinanza Francese.
Il punto è che a furia di rivoluzioni e contro rivoluzioni, c'è il rischio di cadere nella politica del un passo a sinistra ed un passo a destra che premia sempre gli estremi e gli estremisti, ma mai la base della cittadinaza del paese e gli interessi collettivi e generali.
Non vi è infatti nessuna possibilità di un piano economico e politico a medio e lungo termine, volto alla prosperità del paese e al benessere dei francesi alle condizioni in cui vige la politica francese, i suoi massimi esponenti politici, i suoi parlamentari e i suoi partiti.
Stallo politico che rischia di rispecchiarsi e riversarsi nella società francese e sua cittadinanza, nell'economia e nei conti pubblici dello stato francese, nei mercati finanziari e nel mercato del lavoro.
Serve infatti un patto nazionale e generazionale che impegni la classe politica francese odierna e i suoi parlamentari, i suoi massimi esponenti in un accordo vincolante generazionale su i seguenti temi:
Politica del controllo dell'immigrazione, solo ed esclusivamente di alta qualità( higher education immigration);
Politica della crescita demografica sostenibile della French Autochtonus Population, con forti incentivi per le giovani coppie e le famiglie francesi;
Politica della sostenibilità del bilancio di stato e del debito pubblico francese in funzione del patto nazionale e generazionale;
Politica della sostenibilità del modello socio economico in funzione del patto nazionale e generazionale e della crescità demografica.
Politica del sostegno alle aziende francesi e all'innovazione tecnologica in funzione dell'occupazione e del mercato del lavoro.
Politica della sicurezza del città ed aree urbane, volte a ristabilire il decoro degli anni fiorenti della francia migliore.
La società francese non ha mai smesso di essere la società cristiano giudaica, anche nella francia multietnica odierna.
Sono sempre state le due componenti comunitarie, rispettivamente quella giudaica e quella cristiana a redigere il presente e il futuro della francia, e fuori da questo schema non vi è futuro per il paese.
Ergo IL TEMPIO non ha prezzo perchè invendibile ed incedibile e va ripristinato in tutto il territorio francese.
Sarà in grado Mr. President Macron, a proporre un patto nazionale e generazionale vincolante comprendente i temi sopra citati capace di cogliere l'essenza del momento storico e politico del paese e mettere a tavola tutti i partiti e i suoi massimi esponenti?
Confido nella capacità di chi ha saputo arrivare alla vetta della sua nazione.